SAP-Standard-per-correre-piu-veloci
SAP-Standard-per-correre-piu-veloci
SAP-Standard-per-correre-piu-veloci. Se vi siete imbatutti in questo articolo è perchè state da poco lavorando su SAP. State cercando di districarvi nel mondo dei sistemi informativi.
Oppure siete arrivati sull’articolo SAP-Standard-per-correre-piu-veloci è perchè ne avete sentito parlare e state cercando maggiori informazioni.
Se avete la minima idea di cosa sia SAP, consigliamo di leggere l’articolo dedicato del nostro blog a seguente link:
Chi invece ha sentito parlare di SAP Standard o di implementazioni di sistemi SAP probabilmente sarà un consulente SAP alle prime armi. Oppure volete approfondire il settore SAP dal punto di vista tecnico.
SAP nasce per essere utilizzato in tutto il mondo. E’ in grado di coprire qualunque settore industriale. SAP può gestire aziende di qualunque dimensione. Specialmente aziende multinazionali con migliaia di dipendenti.
Tuttavia SAP è consapevole che non è possibile fornire una soluzione unica per tutti.
Nei primi anni, SAP era in grado di fornire solo soluzioni di settore. Ad esempio Oil & Gas, Banking, Utilities, Retail e Media. Agli inizi queste soluzioni avevano il suffisso “IS”. Ad esempio IS-Oil o IS-Retail.
Da allora SAP si è evoluto nella direzione di fornire soluzioni “preconfigurate” attorno a delle “Model Company”. Si parla ovvero di “verticali” adatti a settori differenti e per cosi dire “già pronti”. Questo ha consentito di accelerare le implementazioni dal punto di vista dei costi e dei tempi.
Utilizzare un sistema “standard” o “preconfigurato” significa utilizzare un sistema che non rispetta tutti i processi o l’organizzazione aziendale. In questi casi l’azienda avrà due alternative.
Adattarsi al sistema SAP Standard, oppure effettuare personalizzazioni a volte anche molto spinte.
Spesso personalizzazioni spinte sono sinonimo di programmi “custom” creati via ABAP, spesso con lunghe linee di codice.
Ma qual’è il percorso migliore?
La standardizzazione, solitamente come concetto generale, consente all’azienda di comprimere i costi di produzione e di processo. E’ cosi che nell’industria si producono automobili, elettrodomestici oppure smartphone o computers.
Questo ragionamento ha gli stessi effetti anche su di un progetto SAP.
Vogliamo dire che solitamente, un’azienda che ha un sistema SAP molto personalizzato, rischia di avere un sistema informativo più esposto a rischi. Un sistema SAP molto custom vedrà alti costi sia di implementazione che di manutenzione.
Quando un project manager segue un progetto SAP, deve valutare il TCO ( Total Cost of Ownership). Parliamo dei costi generali di proprietà del sistema.
Su questi premono i vari interventi di consulenti funzionali, sviluppatori ABAP che lavoreranno non solo nella fase di analisi ed implementazione. Lavoreranno anche durante la manutenzione. Un sistema molto personalizzato ha un maggiore costo di manutenzione.
SAP periodicamente rilascia suoi aggiornamenti di services packs e release. Questi impatteranno in tutte le personalizzazioni che un sistema SAP aziendale avrà. Bisognerà verificare il codice ABAP e gli eventuali conflitti o errori a sistema.
Se invece l’azienda si adatta al “SAP Standard”, principalmente sui processi di bussiness ed organizzazione, ne gioveranno costi e rischi.
I costi saranno contenuti cosi come le problematiche di manutenzione.
Ragionamento simile lo faremo quando si dovranno inserire in aziende consulenti SAP nuovi, o nuovi utenti/impiegati. Un sistema molto personalizzato chiederà più tempi sulla formazione dei nuovi collaboratori.
A differenza di un sistema SAP molto custom.
Per questo si parla anche di “Gold Standard”. Poichè può considerarsi “oro” seguire i processi prefissati dallo standard SAP.
Tuttavia c’è da scontrarsi con la mentalità del management aziendale. Si può citare la famosa frase “abbiamo sempre fatto cosi”. Questa è la vera chiave di lettura dell’innovazione.
Standardizzare e cambiare deve essere sinonimo di miglioramento.
Quindi diremo che SAP-Standard-per-correre-piu-veloci .
(fonte)
Innovaformazione, eroga formazione informatica in special modo su SAP. Corsi su vari moduli SAP. Modalità online e frontale.
Potete visionare l’offerta formativa su www.innovaformazione.net e contattarci ad info@innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro SAP Reggio Emilia

Lavoro SAP Padova Logistica

SAP RDO richiesta di offerta

SAP a Pescara e Abruzzo

Crittografia su Android
