SAP-Safety@Work
SAP-Safety@Work
SAP-Safety@Work . Da qualche giorno SAP ha presentato una sua soluzione mobile per la gestione della sicurezza della salute in azienda. Si tratta di un assett di applicazioni mobile e web responsive con lo scopo di aiutare le aziende a tutelare la salute dei lavoratori nella situazione di pandemia da covid-19.
Principalmente si tratta di un app mobile in grado di gestire tre questioni:
- Organizzare degli spazi aziendali per garantire la distanza personale
- Coordinare gli accessi in azienda e tutelare il rientro in sicurezza in ufficio
- Notificare le esposizione in caso di persone positive al covid-19 tra i lavoratori
In maniera pratica proviamo di seguito a spiegare come funziona SAP-Safety@Work.
Innanzitutto prima di entrare in ufficio, il dipendete dovrà prenotare il posto e la disponibilità ad esempio della scrivania nell’open-space. Oppure verificare che non ci siano troppi collaboratori in ufficio. Inviata la richiesta, il manager di riferimento valuterà ed approverà l’evento. Questa sezione viene nominata “area booking”.
Per le sale riunioni, in maniera similare, il dipendete può richiedere l’accesso ad una stanza la cui capienza è monitorata in tempo reale. Dei piccoli device all’interno delle stanze tracceranno anche la presenza o meno di persone. Un pannello di controllo sarà disponibile ai manager di riferimento per accettare le richieste e controllare che siano rispettati i protocolli di sicurezza. Spazi e orari vengono tracciati via dashboard dai responsabili. Questa sezione è nominata “room booking”.
Per il distanziamento sociale l’app SAP-Safety@Work lavora in maniera similare alla famosa IMMUNI.
Tramite il bluetooth l’app SAP-Safety@Work monitora le distanze tra le persone. Una notifica push avverte in caso di avvicinamento eccessivo. Inoltre, in caso di collaboratori risultati positivi al covid-19, SAP-Safety@Work permette di monitorare i contatti e mantenere la tracciatura anonima nello stesso modo con cui funziona l’app nazionale IMMUNI.
Infine vengono monitorati tutti gli hot-spot aziendali come sale ristoro o spazi condivisi, per controllare le occasioni in cui più lavoratori siano tutti insieme. In tale situazione scatta una sorta di allert per i supervisor aziendali.
Molti dei processi vengono infatti monitorati dagli HR manager o dai responsabili aziendali di area.
L’app SAP-Safety@Work è disponibile gratuitamente per i clienti SAP aderenti all’offerta SAP Cloud Platform (SCP). I sorgenti delle app native sono disponibili su Github ai seguenti link:
(fonte)
Per altri articoli sul mondo SAP suggeriamo di leggere la sezione apposita del blog da questo LINK
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP.
Nell’offerta formativa trovate più corsi SAP lato utente, analista funzionale e sviluppatore ABAP. Corsi specialistici su vari moduli.
INFO: www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Lavoro SAP Reggio Emilia

Lavoro SAP Padova Logistica

SAP RDO richiesta di offerta

SAP a Pescara e Abruzzo

Crittografia su Android
