sap-inclusione-sociale-autismo

sap-inclusione-sociale-autismo

sap-inclusione-sociale-autismo. Le aziende moderne devono sostenere la comunità sociale. Solo con una vera “inclusione” l’azienda può dare un valore aggiunto alla società,

SAP è sempre avanti nel supportare i propri dipendenti. Specialmente quelli diversamente abili.

Lo spettro autistico è una malattia diffusa nel mondo. Chi soffre di autismo può comunque dare il suo apporto in azienda. SAP lo sa.

Nel 2013 nasce il programma “Autism at Work Program” di SAP. Lo scopo di questo programma è quello di dedicare posizioni lavorative specifiche agli autistici in azienda. Non solo. SAP vuole supportare i candidati durante tutto il processo di selezione. Il programma fornisce anche una serie di risorse per facilitare il successo dei dipendenti con autismo nel loro lavoro.

I dipendenti con disabilità affermano: “siamo un buon investimento”.

Infatti l’autismo può comparire con disturbi di livelli differenti. Non è detto che un malato autistico non possa lavorare in una azienda come SAP.

Dall’altro lato sap-inclusione-sociale-autismo vuole aiutare le persone con questo disturbo ad avere una vita migliore. A sentirsi meglio accettati ed utili.

SAP vuole essere promotore dell’iniziativa della sap-inclusione-sociale-autismo  proponendo una guida pratica all’inclusione sociale per le aziende di tutto il mondo.

La sap-inclusione-sociale-autismo vuole infatti ispirare le aziende all’inclusione nel lavoro. Per questo motivo ha creato il SAP Purpose Network Life.

Quest’ultima iniziativa consiste in una serie di video-interviste sull’ “autism inclusion”.

Con una carrellata di episiodi, i dipendenti di SAP di tutto il mondo spiegano la loro esperienza con i colleghi autistici e come si attiva la famosa “inclusione”.

Da alcune interviste i dipendenti si mostrano entusiasti del loro lavoro in SAP. Molti dichiarano di non aver mai immaginato di poter lavorare in una grossa società qual è SAP. Spiacilmente per via dei loro disturbi.

Tuttavia ogni collaboratore “diversamente abile” viene considerato come un collega qualunque. Nessuno fa pesare loro la malattia. La vera inclusione ha successo solo in questo modo.

SAP vuole quindi candidarsi a vero leader di mercato mostrando i propri valori. sap-inclusione-sociale-autismo è uno di questi.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP.

Per altri articoli sul mondo SAP consigliamo di leggere l’apposita sezione del blog a questo LINK.

Per informazioni sui Corsi SAP incentrati su vari moduli e vari ambiti, visitate www.innovaformazione.net .

Modalità classe virtuale online in diretta.

 

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati