L’intelligenza Artificiale per rivedere i defunti

L’intelligenza Artificiale per rivedere i defunti. Ultimamente nelle community social non si fa altro che parlare di Intelligenza Artificiale. Se siete atterrati qui per caso e non sapete cosa sia, potete approfondire dal nostro blog, con il seguente articolo QUI.

Le applicazioni dei software AI (artificial intelligence) sono pressochè infinite.

Negli ultimi tempi sono emerse start-up ed aziende informatiche specializzate nel L’intelligenza Artificiale per rivedere i defunti. Esattamente cosi. In particolare parliamo di Re-momory.

Si tratta di un servizio tecnologico capace di riprodurre un’ immagine animata in formato video di una persona defunta. Questa immagine a sua volta è in grado di dialogare con noi come se fosse un personaggio vivo ma virtuale.

Tutto questo grazie ai software di intelligenza artificiale di Deepbrain.ai , una società informatica koreana specializzata nell’applicazione dell’AI per la riproduzione di avatar o figure “umanoidi”. L’azienda li definisce “virtual humans” 3D o 2D.

In generale la Deepbrain è un’azienda “futuristica” specializzata nella realizzazione di AI Human, AI Studios e AI Avatars. In poche parole è possibile creare rappresentazioni digitali umane per la customer experience o support, avatar a sembianze umane da utilizzare in ambito aziendale. L’AI Studios invece è una vera piattaforma per creare e personalizzare video con all’interno avatar o figure umanoidi.

Con Re-memory si fa di più. Si va a riprodurre l’aspetto di un defunto in grado di dialogare con noi in una sorta di video chiamata. Video chiamata che si può svolgere in apposite stanze/salotto organizzate con un impianto video e audio di notevoli dimensioni.

Lo scopo è quello di poter rivivere l’esperienza di incontrare di nuovo un proprio caro defunto.

Per fare ciò, non è tutto cosi semplice.

La persona che ha intenzione di essere “ricordata” dopo la morte, deve sottoporsi a circa 7 ore di registrazioni video dal sistema di intelligenza artificiale che immagazzina anche ulteriori informazioni della vita della persona.

In questo modo il software apprende le gestualità dell’individuo, la mimica facciale e ne riproduce la voce oltre che l’aspetto. Il “gemello” digitale riprodotto è poi in grado di mostrarsi in formato video e dialogare con i parenti rispondendo con il linguaggio naturale, condividendo fatti ed episodi del passato.

Il servizio digitale con L’intelligenza Artificiale per rivedere i defunti lascia dietro importati discussioni.

Ci chiediamo ad esempio, quanto possa essere davvero utile ai familiari poter dialogare in modo virtuale con una persona cara defunta? C’è chi la considera un servizio macabro, chi invece pensa di trovare sollievo rivedendo il proprio caro in un formato avatar. Il costo per realizzare l’avatar della persona e per poi accedere alle videochiamate non è accessibile a tutti. Si parla di cifre che vanno dai 12mila ai 24 mila dollari.

Negli anni addietro però, aziende con servizi digitali simili ci sono già state. Tuttavia sono fallite in breve. Questo soprattutto per la complessità realizzativa del progetto e dei risultati disattesi. Un esempio è Eternime, azienda Russa fondata da Eugenia Kuyda. Il progetto di intelligenza artificiale è poi fallito trasformandosi in un semplice chatbot di intrattenimento.

E secondo voi? Vi piacerebbe un servizio digitale di questo genere?

(fonte1) (fonte2)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale in tutte le sue forme.

Nell’offerta formativa i corsi legati all’AI e al machine learning sono:

Corso Data Scientist con Python

Corso Data Scientist con R

Corso Deep learning con TensorFlow

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati