Flutter vs Android nativo

Flutter vs Android nativo

Sul nostro blog abbiamo parlato in altri articoli sia di come i struttura il framework Flutter in generale sia del confronto fra Flutter vs React Native.

In questo articolo invece andiamo a fare un altro confronto dove però descriveremo lo sviluppo in Flutter vs Android nativo.

Se sei un’azienda e hai un progetto di sviluppo di un’app per dispositivi mobili, potrebbe essere difficile o poco chiaro scegliere tra una soluzione nativa e una multipiattaforma.

Secondo StackOverflow Trends , Flutter è costantemente di tendenza e gli sviluppatori su StackOverflow ne discutono e mostrano interesse nel suo utilizzo.

Flutter e lo sviluppo di app native sono totalmente diversi in termini di costi di sviluppo, tempistiche, manutenzione del codice, prestazioni e test.

Diamo un’occhiata più approfondita allo sviluppo di app Flutter e native .

Sommario Flutter vs Android nativo

  1. Confronto tra Flutter e tecnologie native
  2. Che cos’è Flutter?
  3. Cosa sono le tecnologie native?
  4. Domande frequenti sulle tecnologie Native vs Flutter
  5. Vuoi sviluppare un’app nativa o Flutter?

Confronto tra Flutter vs Android nativo

Sulla base di diversi fattori, abbiamo creato una tabella di confronto. Questa tabella chiarirà i tuoi dubbi su entrambe le tecnologie e ti aiuterà a scegliere quella giusta. Continua a leggere per trovare maggiori informazioni.

FattoriFlutterNativo
Velocità di sviluppoL’approccio Flutter consente agli sviluppatori di scrivere codice una volta ed eseguirlo ovunque. Con questo, il tempo di sviluppo richiesto in Flutter per sviluppare due app mobili è inferiore.
Inoltre, il codice Flutter è più facile da capire, quindi i nuovi sviluppatori non devono impegnarsi molto per comprendere il codice di produzione.
Con le tecnologie native, il tempo necessario per realizzare app per due piattaforme diverse è maggiore rispetto a un framework multipiattaforma.
Perché lo sviluppo di app native dipende dall’uso del linguaggio di programmazione principale, UX/UI e dalla compatibilità delle funzionalità del dispositivo.
ArchitetturaFlutter ha un’architettura estensibile a strati. L’architettura di sviluppo di app mobili di Flutter è divisa in tre strati principali, ovvero Framework, Engine ed Embedder. Tutti e tre questi strati hanno le loro librerie sottostanti.
Embedder lavora con il sistema operativo per seguire le istruzioni del codice. Il motore Flutter è costruito in C++ e interagisce con il codice Flutter per un’ulteriore elaborazione con la macchina.
Anche l’architettura delle app native è divisa in tre livelli. Ma questi livelli sono diversi. I nomi dei livelli sono: Presentation, Business Logic e Data layer.
Questi livelli consentono agli sviluppatori di creare app in base ai requisiti e gli sviluppatori possono concentrarsi su ciascun livello.
PrestazioneConfrontando le app create con altri framework multipiattaforma, le app Flutter hanno risultati migliori in termini di prestazioni della CPU. Il motivo è che il framework Flutter non ha alcun interprete di rappresentazione del codice o interpretazione chiamata.
L’app Flutter viene creata direttamente con codice macchina. Quindi, le app mobili Flutter sarebbero costanti per funzionare a 60 fps o 120 fps su dispositivi in ​​grado di 120 Hz.
Le app native hanno prestazioni molto veloci perché il codice è realizzato con linguaggi nativi core creati per una piattaforma specifica.
Le app native sfruttano al meglio il consumo di memoria e hanno buone prestazioni.
Disponibilità degli sviluppatoriPoiché la tecnologia Flutter è nuova, la maggior parte degli sviluppatori non ha molta familiarità con essa. E assumere sviluppatori Flutter qualificati diventa difficile.
Mentre assumi sviluppatori Flutter di talento, potresti dover affrontare sfide come tariffe orarie più elevate o mancanza di supporto della community.
Oltre il 35,5% degli sviluppatori software globali usa Java e il 5,1% degli sviluppatori globali usa Swift.
Quando vuoi sviluppare un’app nativa, non devi pensare alle risorse. Ci sono abbastanza sviluppatori di talento disponibili sul mercato per sviluppare la tua app in base alle tue esigenze.
CostiLe app mobili multipiattaforma costano meno rispetto alle app native. Perché con le multipiattaforma puoi risparmiare circa il 30-40%.
Il costo per creare app native con Flutter parte da alcune decina di migliaia di euro.
I costi dello sviluppo di app mobile native sono più alti rispetto a quelli multipiattaforma. Il motivo è che gli sviluppatori devono creare la stessa applicazione per due piattaforme diverse e questo raddoppia i loro sforzi e richiede più tempo per completare il progetto in modo identico per entrambe le piattaforme.
Manutenzione del codiceLe app Flutter si basano su una singola base di codice, quindi gli sviluppatori non devono investire molto tempo per manutenerle.
La singola base di codice aiuta gli sviluppatori a scoprire facilmente bug, errori e ad aggiornarli rapidamente. Oltre a ciò, la funzionalità Hot reload di Flutter aiuta gli sviluppatori a scrivere codice più velocemente e a risolvere i problemi molto più rapidamente in tempo reale.
Nello sviluppo di app native, gli sviluppatori richiedono più sforzi per mantenere due basi di codice per l’applicazione.
In secondo luogo, gli sviluppatori di app devono mantenere il codice nativo di due piattaforme diverse.
Dimensione dell’applicazioneIn Flutter, Virtual Machine di Dart e C++ decide principalmente la dimensione dell’app mobile.
L’app Flutter ha una dimensione minima di circa 15-20 MB, che ha circa 4-5 schermate. Quindi, le app Flutter di base sono più grandi rispetto alle app Android native.
Mentre nelle app native, ci sono app Android disponibili su Google Play Store che partono da 5 – 10 MB. Alcuni esempi di applicazioni Android sono ColorNote, SecureVPN e K-9 Mail.
Inoltre, secondo la piattaforma SweetPricing – price testing & analytics, la dimensione media delle app native iOS è di circa 38 MB.

Ora dovrebbe esserti chiaro in che modo Flutter e la tecnologia nativa siano diverse tra loro. Entrambe le tecnologie hanno i loro vantaggi e limiti. La scelta di una tecnologia per la tua app mobile dipende dai requisiti aziendali, dalle funzionalità e dal budget per lo sviluppo dell’app. Cerchiamo di capire ogni tecnologia in dettaglio.

Che cos’è Flutter?

Flutter è un framework multipiattaforma che aiuta a sviluppare app mobili per diverse piattaforme.

Chi ha sviluppato il framework Flutter ?
Flutter è sviluppato da Google e con versioni continuamente in aggiornamento.

Su quali piattaforme è possibile sviluppare applicazioni utilizzando Flutter?

Flutter crea un’app con base di codice singola che può funzionare su entrambe le piattaforme iOS e Android OS.
Flutter è un framework popolare tra gli sviluppatori in quanto è facile da usare e fornisce risultati finali rapidi. Il framework Flutter è costituito dal linguaggio di programmazione Dart. Lo sviluppo di Flutter porta diversi vantaggi che sono:

  • Riduzione dei costi di sviluppo delle app
  • Targeting per un pubblico più ampio
  • Sviluppa la versione MVP delle tue idee

Aiuta gli sviluppatori di app mobili in Android Studio a creare la tua applicazione mobile da zero con un’interfaccia utente estesa e interattiva per offrire prestazioni simili a quelle native. Andando oltre, dovresti anche conoscere gli scenari in cui scegliere Flutter e quando no. In questo modo, scoprirai perché Flutter è il migliore per lo sviluppo di app.

Quando scegliere e quando non scegliere Flutter Cross-Platform Framework

Quando scegliere FlutterQuando non scegliere Flutter
Vuoi creare un’app mobile con un’unica base di codice per le funzionalità front-end e back-end.Desideri sviluppare un’app multipiattaforma con un’esperienza UX/UI interattiva e nel rispetto del budget.Creazione di app mobili con componenti nativi e widget reattivi.Lancio più rapido sul mercato velocizzando il processo di sviluppo dell’app.Vuoi testare la tua idea di app mobile creando una versione MVP.Stai cercando di raggiungere un pubblico più vasto creando un’unica app mobile per entrambe le piattaforme.Si desiderano le prestazioni native (simili alle app native) dell’applicazione mobile.Vuoi sviluppare applicazioni mobili che non presentino limitazioni funzionali.Vuoi sviluppare applicazioni mobili che seguano universalmente l’architettura di sviluppo standard, ovvero le architetture MVC, MVP e MVVM.

Se volete approfondire invece l’argomento “Quando non usare Flutter” consigliamo di leggere l’articolo dedicato QUI.

Diamo un’occhiata alle migliori app realizzate con il framework Flutter.

Le 5 migliori app create con Flutter

Flutter è diventato un enorme successo in un lampo di tempo. Molte aziende famose hanno adottato Flutter per creare le loro applicazioni aziendali.

LogoNome dell’applicazioneCategoriaCaso d’uso
Pagamento tramite GoogleGoogle PayFinanzaCon Flutter, Google Pay è facile da scalare ed evita il problema di gestire due diverse versioni di Google Pay su piattaforme diverse.
E-BayeBayCommercio elettronicoeBay voleva creare un’app UI interattiva per entrambe le piattaforme, iOS e Android OS, nell’arco di un anno. Ecco perché gli sviluppatori eBay hanno scelto il framework Flutter.
DiecicentesimoTencentAttività commercialeTencent desiderava una soluzione front-end che aiutasse gli sviluppatori a semplificare il lavoro di sviluppo e ad aumentare la parità delle app.
giocattoloToyotaAutomotiveToyota voleva migliorare l’esperienza utente dei conducenti, ha scoperto Flutter e lo ha implementato.
AlibabaGruppo AlibabaShoppingLa società Alibaba Group voleva creare un’interfaccia utente bella e interattiva su tutte le piattaforme. Pertanto, ha optato per il framework Flutter.

Vuoi formare il tuo team di sviluppatori in Flutter o per lo sviluppo app native Android?
Richiedici un preventivo per il nostro corso Flutter o per il corso Android Nativo, Innovaformazione è una scuola specializzata nella formazione IT per aziende.

Cosa sono le tecnologie native?

Lo sviluppo di applicazioni native si riferisce allo sviluppo di app per un sistema operativo specifico, ad esempio Android o iOS. Per questo, gli sviluppatori di app mobili utilizzano particolari tecnologie native. Java e Kotlin sono due dei principali linguaggi di programmazione utilizzati per lo sviluppo di app Android native. Per lo sviluppo di app iOS, gli sviluppatori di app utilizzano il linguaggio di programmazione Swift.

Oltre a ciò, le app native sfruttano appieno le funzionalità principali, ovvero GPS, accelerometro, fotocamera, bussola e così via. Le persone possono installare app native dagli app store come Google Play Store o Apple App Store per utilizzarle. Cerchiamo di capire le condizioni per sapere quando puoi optare per lo sviluppo nativo e quando no.

Quando scegliere vs quando non scegliere le tecnologie native

Scegli lo sviluppo di app native quandoNon scegliere lo sviluppo nativo quando
Vuoi sviluppare app di livello aziendale che siano altamente performanti e fortemente integrate nel dispositivo. Soluzioni che richiedono molta personalizzazione. Vuoi sviluppare un’app mobile in grado di sfruttare al 100% le funzionalità native del dispositivo. Crea applicazioni mobili native che siano integrate con tecnologie avanzate come ML, AI, AR/VR e IoT. Sviluppo di applicazioni mobili che vengono costantemente aggiornate con ogni nuovo aggiornamento del sistema operativo e degli stack tecnologici creati. Vuoi sviluppare applicazioni mobili dotate di funzionalità complesse e con elevati standard di sicurezza. Vuoi sviluppare un’applicazione mobile che offra una navigazione semplice e un’interfaccia utente accattivante, sia per le piattaforme iOS che Android. In futuro, desideri adattare la tua app mobile alle esigenze della tua azienda.Vuoi evitare investimenti elevati in app mobili e vuoi entrare sul mercato più velocemente. Non vuoi sostenere i costi futuri della manutenzione e degli aggiornamenti del codice dell’app. La tua app non ha requisiti per interagire con le funzionalità principali del dispositivo. Stai sviluppando un’app mobile con un team di sviluppo mobile meno qualificato.

Diamo un’occhiata ad alcune delle migliori app native per iOS e Android.

Le 5 migliori app create con tecnologie nativeFlutter vs Android nativo

Le tecnologie native sono state utilizzate per decenni dagli sviluppatori per creare app iOS e app Android. Controlla il seguente elenco di app mobili sviluppate utilizzando strumenti e tecnologie native.

LogoNome dell’applicazioneCategoriaFinanziamenti – 2021 (Crunchbase)
NetflixNetflixDivertimento111,69 miliardi di euro
Chiamare SkypeSkypeComunicazione70,1 milioni di euro
UberUberSu richiesta23,09 miliardi di euro
AllentareSlackAttività commerciale1,28 miliardi di euro
SpottizzareSpotifyMusica1,92 miliardi di euro

Nella parte successiva dell’articolo rispondere ad alcune delle domande che solitamente vengono poste a Google in merito allo sviluppo di Flutter rispetto a quello nativo.

Domande frequenti sulle tecnologie Native vs Flutter

  1. Flutter è migliore di Native?
  2. Flutter è una buona scelta nell’ambiente di produzione?
  3. Flutter sostituirà il framework Cordova per sviluppare app multipiattaforma?
  4. Qual è la differenza principale tra nativo e Flutter?

Vuoi sviluppare un’app nativa o Flutter?

In questo articolo hai scoperto le differenze tra Flutter vs Android nativo nello sviluppo di app per dispositivi mobili.

Flutter è uno dei migliori framework di progettazione UI per creare applicazioni multipiattaforma, mentre le app native non possono essere battute in termini di prestazioni. Tuttavia, se ti mancano le competenze per affrontare il progetto sui cui il team lavorerà, scegli un nostro corsi di formazione e contattaci.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dello sviluppo mobile Android e iOS con Flutter o con sviluppo nativo Android.

INFO: info@innovaformazione.net – Tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati