Cos’è SAP HANA?

Cos’è SAP HANA?

Se vi state ponendo questa domanda probabilmente è perchè siete dei consulenti SAP. Oppure siete dei profili informatici in procinto di avvicinarsi alle tecnologie SAP HANA.

Si tratta infatti di “tecnologie” informatiche che riguardano precisamente delle novità di SAP.

SAP HANA è la nuova piattaforma SAP basata sulla tecnologia “in memory computing”. Si tratta di un’insieme di hardware e software in cui le applicazioni possono processare i dati direttamente nella memoria anzichè nei dischi. I dati quindi non vengono immagazzinati in database tradizionali ma in HANA.

Le caratteristiche si riassumono in 4 elementi:

  • tecnologia “in-memory-computing”
  • niente rindondanza dei dati
  • dati in real-time
  • predittività

In particolare, SAP HANA come database proprietario SAP si distingue per:

  • “in-memory” database : tutte le operazioni sono lette e scritte direttamente nella memoria
  • “data memory in colonne”: organizzazione in colonne anzichè in righe per ottimizzare la compressione dati e la velocità di elaborazione
  • “parallelismo”: le CPU lavorano su processi paralleli e massivi
  • “aggregazione dinamica”: il calcolo viene effettuato in memoria in “runtime”
  • “Real Time Analysis”: analisi dei dati in tempo reale
  • Non rindondanza: tutto live e in memory con una velocità di lettura migliaia di volte superiore ai database standard
  • Scalabilità in Cloud: con le integrazioni di AWS (Amazon Web Services o Google Cloud o Azure) è possibile diminuire o aumentare facilmente potenza e memoria
  • Analisi predittiva e Machine Learning: con la gestione in “real time” dei dati è possibile effettuare analisi predittive con integrazioni con tecnologie di data science (R, Python)

Qui di seguito riportiamo una immagine che schematizza l’architettura della piattaforma SAP HANA:

 

Da questo link invece è possibile scaricare il pdf ufficiale SAP di presentazione dei “10 motivi per scegliere SAP HANA”.

Riportiamo qui invece un interessante video che spiega le caratteristiche di SAP HANA.

https://www.youtube.com/watch?v=EoPnKSgXzO8

 

Il sistema ERP SAP con HANA è chiamata SAPS/4  HANA e corrisponde ad una nuova generazione dell’ERP SAP. Sono rivisti la velocità della gestione dati, la rapidità della gestione dei processi e l’interfaccia utente completamente basata sul responsive design.

Assieme a SAP HANA si parla di SAP Simple Finance e SAP Simple Logistic , ovvero i nuovi sistemi HANA per la gestione finanziaria/contabile e logistica di SAP.

In Italia la piattaforma HANA è ancora poco diffusa per due motivi:

  1. Tempi molto recenti della nascita di HANA
  2. Costi abbastanza elevati per la migrazione dai vecchi sistemi
  3.  Mentalità ostile del management italiano nell’abbracciare le innovazioni tecnologiche

Tuttavia a nostro parare nei prossimi 5-10 i nuovi sistemi SAP basati su HANA andranno a sostituire le vecchie piattaforme. Questo come normale processo di “aggiornamento tecnologico”. Ma si sa in Italia siamo sempre “più lenti” degli altri.

 

Innovaformazione, scuola specializzata nella formazione informatica e su SAP, promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP con i corsi di formazione SAP. Potete visitare www.innovaformazione.net e contattarci ad info@innovaformazione.net .

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati