Consulente eBay: chi è?
Consulente eBay: chi è costui? Come sceglierlo e cosa fa?
Se siete atterrati su questa pagina è perchè sicuramente anche voi vi stavate ponendo le stesse domande e probabilmente stavate cercando proprio un “Consulente eBay“.
Cominciamo nel dire che il Consulente eBay è una figura alquanto rara (in Italia specialmente) e molto tecnica. E’ un profilo che lavora nel marketing e nel web marketing in particolar modo.
Il Consulente eBay è un professionista che cura i processi di vendita, la gestione del negozio eBay e la presentazione delle inserzioni. Si tratta di un consulente che analizza a 360° il vostro store eBay, vi indica i punti in cui migliorare il negozio, vi indica dove sbagliate e dove ad esempio violate il regolamento eBay.
Specialmente per coloro che si avvicinano per la prima volta alla vendita sul Marketplace di Cupertino, è importante non improvvisare. Si rischia di veder chiuso il proprio account per violazioni alle regole e si rischia di investire tempo, forze e denaro su eBay senza ottenere i giusti risultati.
Proviamo ora invece a rispondere alla domanda: come scegliere il “Consulente eBay”?.
Innanzitutto un buon consulente professionista deve essere laureato. Di solito il settore marketing ed e-commerce è vicino alla laurea in materie economiche. Successivamente dobbiamo valutare la sua esperienza su eBay e sulle vendite. Sono necessari almeno 10 anni di esperienza per poter svolgere una consulenza professionale.
Il Consulente eBay non deve essere un venditore/commerciante, ma deve conoscere eBay alla perfezione, aggiornarsi e studiare continuamente le novità che oggi giorno sono in continua evoluzione. Un’esperienza da commerciante e venditore è importante ma un artigiano, un commerciante di scarpe che ha sempre fatto solo quello, non sarà mai in grado di seguire i temi del web marketing e dell’e-commerce.
Quindi come primo consiglio evitate i consulenti improvvisati, non laureati in materie economiche e che non hanno almeno 10 anni di esperienza.
Un’altro aspetto importante è analizzare cosa fa il consulente e che documentazione vi rilascia.
Un buon Consulente eBay dovrebbe studiare il vostro store, fare un’analisi di web marketing, analizzare i vostri processi di vendita. Dovrebbe conoscere i sistemi di pagamento utilizzati, piattaforme, eventuali software impiegati, valutare le vostre caratteristiche da venditori.
Solo successivamente dovreste ottenere un documento di analisi, eventualmente con grafici, spiegazioni tangibili di intervento, piano di costi e dimostrazioni sulle azioni da attivare e modalità.
E’ molto importante che il consulente abbia un’ottima preparazione e un’ottima dialettica. Un consulente non laureato avrà molte difficoltà ad esporre gli interventi da fare e avrà difficoltà a stilare un report finale di lavoro.
Per cui un’ultimo consiglio riguarda il verificare la carriera e controllare la formazione personale del consulente.
Negli Stati Uniti, è esistita “eBay University” fino a Giugno 2016. Si trattava di un portale apposito dove i “consulenti eBay” potevano interfacciarsi con i clienti, presentare i loro servizi e ricevere visibilità in maniera più esplicita. Era anche una piattaforma web per attivare corsi di formazione per venditori o per acquirenti.
Il principale punto di riferimento per i consulenti eBay è “Griff”, un anziano dipendente del marketplace che lavora in eBay da i tempi dalla fondazione dello stesso.
Griff spesso crea dei piccoli tutorial sul canale ufficiale di eBay Stati Uniti dando spiegazioni, suggerimenti o introducendo eventuali novità del regolamento eBay. Griff gestisce anche una Radio (eBay Radio) dove parla dei temi di ecommerce e spesso dialoga rispondendo alle domande degli utenti. Ovviamente ci riferiamo al mercato degli Stati Uniti e a servizi completamente in inglese.
In Italia invece non è mai esistita una eBay University e l’unico modo per trovare e scegliere un consulente eBay è seguire i consigli sopra indicati.
Se cercate un valido Consulente eBay , potete affidarvi a Dario Carrassi di Innovaformazione.
Laureato in Economia, studia e utilizza eBay dal 2004. Segue i sui clienti venditori dal 2013 e ha ideato un corso di formazione per Venditore eBay Professionale.
Per maggiori informazioni visitate www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net .
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati

Arriva Java 23

Sviluppo Software Green

Lavoro SAP Reggio Emilia

Cosa è Git branching

Algoritmi per il Poker online
