Blazor vs Angular

Blazor vs Angular

Ricordi quella cassetta degli attrezzi stracolma che hai a casa? Lo sviluppo web è un po’ così oggi: un sacco di strumenti fantastici per semplificare la creazione di applicazioni, siti web, indipendentemente dal proprio livello di abilità. Il lato positivo? Possiamo scegliere lo strumento perfetto per il lavoro, quello che calza a pennello per il nostro progetto. Tuttavia, avere così tante opzioni può essere un po’ difficile. Una scelta che gli sviluppatori oggi devono fare è tra Angular e Blazor.

Questo blog analizzerà il dibattito Blazor vs Angular , consentendoci di selezionare il framework migliore per la propria app. In pratica, alla fine sapremo esattamente quale strumento prendere in considerazione per creare il software ottimale. Se volete lo abbiamo anche con React e Vue.js, potete leggere QUI.

Che cos’è Angular?Blazor vs Angular

Essendo un framework JavaScript open source , Angular consente agli sviluppatori di creare applicazioni web con maggiore efficienza. La sua architettura è basata sui componenti, ispirata al pattern Model-View-Control (MVC). Ciò promuove l’organizzazione e la manutenibilità del codice. Questa separazione delle preoccupazioni mantiene il codice organizzato, i test un gioco da ragazzi e gli aggiornamenti una navigazione fluida.

Molte aziende preferiscono Angular per la sua struttura pre-costruita che supporta intrinsecamente sia le applicazioni MVVM (Model-View-View Model) che MVC. Inoltre, quando si tratta di velocità di caricamento, Angular lascia i concorrenti nella polvere, soprattutto se si tiene a mente il dibattito Blazor vs Angular .

Ma ciò che veramente distingue Angular è la sua mentalità incentrata sullo sviluppatore. Le sue funzionalità rendono la programmazione più semplice e la grande comunità di supporto è sempre lì per dare una mano. Le nuove versioni escono periodicamente e puntuali, ognuna ricca di miglioramenti che rendono la creazione di app Web ancora più intuitiva. Quindi, quando scegliamo Angular, non sta amo solo scegliendo un framework; stiamo scegliendo di lavorare con il futuro.

Caratteristiche di Angular
Angular ha una velocità eccellente e una community incredibile e di supporto. Tuttavia, queste non sono le uniche caratteristiche che lo rendono una star nel mondo dello sviluppo. Ecco una ripartizione di tutto ciò che ha da offrire:

  • MVC Power : Angular divide il codice della tua app in sezioni pulite. Ciò significa che i dati (modello), la presentazione (vista) e le interazioni utente (controller) sono gestiti ciascuno in componenti dedicati.
  • Data Chameleon : diiciamo addio alla manipolazione manuale del DOM. Il data binding di Angular aggiorna automaticamente i dati della tua app, mantenendo tutto sincronizzato.
  • Toolkit predefinito : un ricco ecosistema di estensioni e librerie semplifica lo sviluppo con soluzioni già pronte.
  • Code Like a Boss : la dependency injection semplifica la codifica gestendo le dipendenze. Ciò rende il nostro codice più pulito e più veloce da scrivere.


Un’analisi dei pro e dei contro di Angular
Nel confrontare Blazor vs Angular , è importante analizzare tutte le cose che ognuno ha da offrire. Questo è ciò che ci aiuta a prendere una decisione informata. Ecco un’analisi dei pro e dei contro di Angular:

Pro di Angular
Ampia comunità : Angular trae vantaggio da una grande e attiva comunità di sviluppatori. Ciò significa che possiamo trovare facilmente aiuto e risorse online se rimani bloccato.
Supporto di Google : poiché Google supporta Angular, puoi essere certo che il framework continuerà a essere sviluppato e supportato in futuro.
Flusso di dati semplificato : il data binding bidirezionale semplifica il flusso di dati nelle applicazioni Angular. Ciò può aiutare a migliorare l’efficienza dello sviluppo.
Codice gestibile : l’iniezione di dipendenza favorisce la scrittura di codice più pulito e gestibile nei progetti Angular.


Contro di Angular
Curva di apprendimento più ripida : Angular ha una curva di apprendimento più ripida rispetto ad altri framework JavaScript. Ciò è dovuto principalmente ai suoi aggiornamenti frequenti e alle sue funzionalità complesse.
Problemi di sicurezza (lato client): poiché le applicazioni Angular si basano in larga misura sul codice lato client per il rendering e la gestione dei dati, possono essere più vulnerabili alle minacce alla sicurezza se non vengono implementate con attenzione.


Cos’è Blazor?

Blazor è una recente aggiunta al framework ASP.NET Core di Microsoft. Consente agli sviluppatori di creare applicazioni Web eccezionali lato client. Il suo nome combina in modo intelligente “Browser” e “Razor” per riflettere la sua funzionalità di base.

Uno dei punti di forza principali di Blazor, soprattutto se si analizza il confronto tra Blazor e Angular , è la sua capacità di eseguire codice .NET direttamente nel browser. Ciò è meraviglioso perché elimina completamente la necessità di plugin o componenti aggiuntivi. La parte migliore è che semplifica lo sviluppo e migliora le prestazioni.

Per gli sviluppatori, Blazor offre il vantaggio di usare C# per creare applicazioni web interattive e user-friendly. Sotto il cofano, Blazor usa WebAssembly per eseguire codice .NET sia sul lato client che sul lato server. Ciò fornisce agli sviluppatori flessibilità nell’architettura delle loro applicazioni.

Caratteristiche di Blazor
Blazor ha visto un’adozione significativa negli ultimi tempi. La ragione principale è la sua flessibilità. Tuttavia, Blazor offre molto di più della semplice flessibilità. Ecco alcune delle sue altre caratteristiche:

  • Componenti modulari dell’interfaccia utente
  • Caricamento su richiesta
  • Applicazioni interattive avanzate
  • Libertà di progettazione illimitata
  • Integrazione gRPC ad alte prestazioni


Un’analisi dei pro e dei contro di Blazor
Blazor è un framework relativamente nuovo, il che significa che ogni volta che gli sviluppatori entrano nella sfumatura di Blazor vs Angular , devono soppesare i suoi pro e contro. Ecco una ripartizione:

Pro di Blazor
Un solo linguaggio fa tutto : Blazor ti consente di scrivere tutto in C#, rendendo lo sviluppo più fluido e veloce.
Riutilizza ciò che scrivi : Blazor ti consente di condividere il codice tra la parte della tua app rivolta all’utente (front-end) e la logica lato server.
Sfruttare l’ecosistema .NET : gli sviluppatori che conoscono l’ecosistema .NET possono facilmente utilizzare strumenti, librerie e conoscenze esistenti. Ciò può creare applicazioni Web con Blazor.


Contro di Blazor
Rallentamento lato server: Blazor eccelle sul lato client; tuttavia, per il rendering della pagina iniziale sul server, non è veloce quanto altri framework.
Dilemmi di debug : Blazor utilizza una tecnologia chiamata WebAssembly e il debug può comportare strumenti e passaggi aggiuntivi rispetto ad altre opzioni. Potrebbe volerci un po’ per abituarsi.


Blazor vs Angular: scegliere la soluzione perfetta
Blazor e Angular sono entrambi framework potenti , ma quale dei due regna sovrano per il nostro progetto? Ecco una ripartizione per aiutarti a decidere:

Dobbiamo chiederci se stiamo cercando innovazione e siamo pronti a esplorare qualcosa di nuovo. Se sì, allora Blazor, essendo una tecnologia più recente, può offrire un approccio fresco.
Se cerchiamo supporto e apprezziamo un ambiente di comunità, allora Angular è la soluzione perfetta per noi. È un ambiente con un ecosistema ben definito e una vasta comunità di sviluppatori.
Se diamo priorità alla semplicità, allora creare applicazioni web moderne potrebbe essere più veloce con l’approccio diretto di Angular.
Blazor potrebbe essere più facile da apprendere se siamo alle prime armi con lo sviluppo web.
Considerando questi fattori, possiamo fare una scelta consapevole e creare la tua applicazione web con il framework perfetto.

Trovare il framework perfetto per la propria applicazione
Molte persone confondono Blazor e Angular perché entrambi offrono potenti strumenti per dare vita alle visioni delle app web. Sceglierne uno tra entrambi potrebbe essere difficile, ecco perché formarsi ed imparare dagli esperti è una soluzione per scegliere quale fra questi framework sia più adatto a noi.

Domande frequenti

  1. Quale framework è migliore per i principianti?
    Blazor potrebbe essere più facile da imparare grazie all’uso del linguaggio C#, noto a molti programmatori.
  2. Posso condividere il codice tra front-end e back-end?
    Blazor consente una condivisione più semplice del codice tra front-end e back-end, grazie a C#. Angular è meno flessibile in questo senso.
  3. Nel confronto tra Blazor e Angular, quale offre prestazioni migliori?
    Angular ha generalmente tempi di caricamento iniziali più rapidi. Blazor brilla sul lato client, ma il rendering lato server può essere più lento.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove lo sviluppo software consapevole fra aziende e team IT. Nell’offerta formativa trovate i corsi per aziende:

Corso Blazor

Corso Angular

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati