APP dal pollice verde. Se siete amanti delle piante, allora dovete provare l’app “Picture This”.
L’applicazione è disponibile sia per dispositivi Android che per iOS e consiste in un ottimo strumento per imparare come curare le piante.
In realtà questa app va benissimo anche per chi non sa praticamente nulla di piante ma vuole interessarsi alla botanica. Infatti Picture This include una vera enciclopedia di piante, fiori ed alberi dove è possibile reperire informazioni di ogni tipo.
L’intelligenza artificiale è molto utilizzata in questa app. Semplicemente scattando una foto di una pianta, il software è in grado non solo di identificarla ma anche di riconoscere problemi o malattie. Indicando successivamente le cure. Di seguito riportiamo lo screen della home dell’app.

L’immagine vi fa subito capire la complessità di questa applicazione e le sue molteplici funzioni.
Come si legge dal messaggio in alto nello screenshot, Picture This è attualmente fruibile solo a pagamento. Costo di circa 34€ l’anno anche spalmabili mensilmente. Una prova gratuita ha durata solo di 7 giorni.
Le funzionalità sono:
- Diagnosi: consente di ottenere una diagnosi dei problemi della pianta attraverso le sue foto proponendo la cura
- Identifica: riconosce la specie della pianta o del fiore con l’intelligenza artificiale
- Biblioteca libri botanici
- Il mio giardino: il portfolio piante che possediamo
- Esperti: sezione per entrare in contatto con una community di esperti
- Promemoria: notifiche per innaffiare la piante o per le cure
Questa app è forse la migliore fra le APP dal pollice verde. Contiene al suo interno una vera biblioteca continuamente aggiornata su tutte le specie di piante . Per ogni pianta, fiore o albero è presente una scheda dettagliata con consigli sulla quantità di acqua e luce che necessita, sulla potatura, fertilizzazione, suolo e invasatura.
Una interessante sezione è quella che riguarda il riconoscimento delle piante tossiche per gli animali.
Infatti sono tante le persone che hanno animali domestici in casa. Chi ha piante spesso ignora la pericolosità di alcune piante per i cani o i gatti. L’ APP dal pollice verde vi saprà dire se una pianta è tossica o meno per gli animali scattandone una foto.
Infine la sezione “piante di città” fornisce informazioni su quali piante, alberi o fiori sono presenti sulle principali città del mondo.
Tutte queste informazioni sono disponibili in ben 15 lingue.
La maggior parte degli utenti si chiederà: “ma come fa l’app a riconoscere le piante da una fotografia”?.
L’intelligenza artificiale consente di fare proprio questo ed esistono tecnologie moderne recuperano le informazioni da una fotografia e le confrontano con una banca dati. Degli algoritmi specifici lavorano per ottenere i risultati di un riconoscimento di un oggetto o in questo caso di una pianta.
(Fonte)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura dell’intelligenza artificiale e dei big data.
Nell’offerta formativa trovate i seguenti corsi per aziende per il mondo “AI”:
Corso Data Scientist con Python
Corso Deep Learning con TensorFlow
INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Arriva Java 23
Sviluppo Software Green
Lavoro SAP Reggio Emilia
Cosa è Git branching
Algoritmi per il Poker online
