anche-la-RAI-utilizza-SAP

anche-la-RAI-utilizza-SAP

 

anche-la-RAI-utilizza-SAP. Si, anche la famosa “mamma RAI”, il gruppo di canali televisivi di stato, utilizza il sistema SAP.

Se ancora non avete idea di cosa sia SAP, invitiamo a leggere l’articolo del nostro blog Cos’è SAP.

E’ notizia recente che l’azienda di consulenza Minsait, facente parte del gruppo INDRA spa si è aggiudicata la gara per gestire l’implementazione e la migrazione a SAP S/4 HANA per i sistemi RAI.

Infatti sono già alcuni anni che la RAI utilizza il sistema informativo SAP. Attualmente SAP R/3.

Solo oggi la RAI ha deciso di attuare la migrazione a SAP S/4 HANA. Occorreranno almeno 2-3 anni prima che i nuovi sistemi vadano in produzione. Inoltre, la situazione covid-19 ridarderà senza dubbio l’inizio dei lavori.

Questo dimostra come il passaggio da SAP R/3 ad S/4 HANA sta avvendendo ma in maniera molto lenta. I costi per questo tipo di progetti sono abbastanza alti. La migrazione verterà principamente sul cambio al database in-memory di proprietà SAP, ovvero HANA. Oggetto della migrazione sono sopratutto le anagrafiche dei clienti, fornitori e banche, i conti e le transazioni aperte durante la fase di migrazione.

La RAI muove un indotto non indifferente per la gestione informatica dei suoi applicativi. Realtà come INDRA, Accenture, Engineering, KMP ed altre, saranno coinvolte in progetti IT molto ampi.

Le gare come quella della RAI per la consulenza SAP, stimola la ricera di specialisti come consulenti SAP. Il mercato del lavoro informatico ha sempre una domanda che supera l’offerta. Non si trovano le figure ricercate.

Specialmente su SAP vedremo un continuo aumento di richieste per analisti funzionali, programmatori ABAP e consulenti di integrazione di sistemi.

Circa l’utilizzo di SAP S/4 HANA invece, vediamo che in Italia è ancora poco diffuso. Solamente le nuove implementazioni e quindi i nuovi clienti, vedono l’impiego dei sistemi S/4 HANA. Chi ha già SAP R/3 sta temporeggiando la migrazione. Questo sia per i costi non indifferenti, sia perchè non ne trovano grandi motivi.

La modifica sostanziale ad HANA è più tecnologica che altro. Al momento sembra che tutto questo cambiamento non sia cosi evidente. Lato utente ad esempio non ci sono stravolgimenti.

SAP ha anche annunciato una estensione del supporto ai sistemi R/3 fino al 2027. Ne abbiamo parlato anche QUI.

Tuttavia il “cambio” di sistemi sta iniziando in questo periodo.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura digitale e dei sistemi SAP.

Nell’offerta formativa ritroviamo corsi SAP di vario tipo, anche sui sistemi SAP S/4 HANA per consulenti o sviluppatori ABAP.

Visitate: www.innovaformazione.net – info@innovaformazione.net

(Fonte 1; Fonte 2)

anche-la-RAI-utilizza-SAP

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati