Alternative a Kubernetes

Alternative a Kubernetes

Alternative a Kubernetes oggi: I Migliori Strumenti Di Orchestrazione Dei Container

Prima dei container, le aziende dovevano fare i conti con la variabilità negli ambienti di sistema a causa di dipendenze e problemi di compatibilità. Con i container, erano in grado di creare, distribuire ed eseguire applicazioni impacchettandole insieme alle dipendenze necessarie per la loro esecuzione. In termini più semplici, i container consentono portabilità, scalabilità e distribuzione più semplice delle applicazioni. Secondo Gartner , nel 2022 ci saranno più del 75% di aziende che eseguiranno applicazioni containerizzate, in netto contrasto con la cifra del 2020 che si attesta a meno del 30%.

Kubernetes è uno degli strumenti di orchestrazione dei container più popolari per gestire più container o microservizi su larga scala. Oltre alla sua enorme quantità di funzionalità, Kubernetes è ampiamente utilizzato in molte aziende a livello globale.

Questo articolo illustra le alternative a Kubernetes e le caratteristiche che le contraddistinguono.

Alternative a Kubernetes – Sommario

  • Che cos’è l’orchestrazione dei container?
  • Kubernetes: una soluzione di orchestrazione dei container
  • Caratteristiche principali di Kubernetes
  • Le migliori alternative a Kubernetes
  • Sciame di Docker
  • Caratteristiche principali di Swarm
  • Rancher
  • Caratteristiche principali di Rancher
  • Servizio Azure Kubernetes (AKS)
  • Caratteristiche principali del servizio Azure Kubernetes
  • Spostamento aperto
  • Caratteristiche principali di OpenShift
  • Nomade
  • Caratteristiche principali di Nomad
  • Helios
  • Caratteristiche principali di Helios
  • Servizio di contenitori elastici Amazon (ECS)
  • Caratteristiche principali di Amazon ECS
  • Meso Apache
  • Caratteristiche principali di Mesos
  • La giusta pipeline di sviluppo delle applicazioni
  • Alternative a Kubernetes: domande frequenti
  • C’è qualcosa di meglio di Kubernetes?
  • Kubernetes è ancora richiesto?
  • Vale la pena imparare a usare Kubernetes oggi?
  • Kubernetes o Docker Swarm: qual è il migliore?


Che cos’è l’orchestrazione dei container?
Man mano che le organizzazioni si allontanano dallo sviluppo di applicazioni monolitiche, le applicazioni basate su componenti stanno diventando la norma. Queste applicazioni risiedono in più container. Una singola applicazione può estendersi su più cluster di container a seconda della sua complessità. Mentre potrebbe essere accettabile impacchettare e gestire alcuni container, diventa più difficile gestire e scalare man mano che il numero di container aumenta.

Per impacchettare, gestire ed eseguire in modo efficiente le applicazioni nei container, avremo bisogno di strumenti di orchestrazione dei contenitori. Gli strumenti di orchestrazione dei container sono sistemi di gestione che facilitano l’automazione dei carichi di lavoro containerizzati. Questi carichi di lavoro possono includere processi quali:

  • Bilancio del carico
  • Pianificazione
  • Fare rete
  • Approvvigionamento
  • Gestione della configurazione
  • Monitoraggio dello stato del contenitore
  • Aumentare o ridurre la scala dei contenitori in base al carico di lavoro


Kubernetes: una soluzione di orchestrazione dei container
Kubernetes è uno strumento di orchestrazione dei container che consente di creare, confezionare, scalare, pianificare e gestire servizi applicativi su più container. Sviluppato originariamente da Google, la Cloud Native Computing Foundation lo ha adottato come progetto ufficiale nel 2015. È uno dei software più popolari tra i professionisti DevOps perché Docker lo fornisce come Platform as a Service (PaaS).

Kubernetes semplifica la distribuzione e la scalabilità delle applicazioni containerizzate eliminando molti processi manuali. Con Kubernetes, possiamo raggruppare i container Linux in esecuzione su macchine virtuali o fisiche e gestirli facilmente. Poiché i cluster possono essere su cloud pubblici, privati ​​o ibridi, Kubernetes è un’ottima piattaforma per ospitare applicazioni cloud-native che richiedono una rapida scalabilità.

Caratteristiche principali di Kubernetes

  • Fornisce bilanciamento del carico per i contenitori
  • Rilasci e rollback automatici
  • Monitora lo stato di salute dei servizi e auto-guarisci
  • Funziona come piattaforma come servizio
  • Scalabilità e controllo automatizzati
  • Orchestrazione del sistema di storage
  • Gestione segreta
  • Gestione della configurazione


Le migliori alternative a Kubernetes
Esistono diversi strumenti simili a Kubernetes. Ecco un elenco delle migliori soluzioni che puoi prendere in considerazione per l’orchestrazione dei container.

Docker Swarm
Docker è una piattaforma open source per la creazione, la gestione e la distribuzione di applicazioni containerizzate. Swarm è una funzionalità nativa di Docker con un gruppo di macchine virtuali o fisiche che consente di pianificare, raggruppare ed eseguire applicazioni Docker. È un’alternativa Docker per Kubernetes che fornisce elevata portabilità, agilità e alta disponibilità.

Swarm bilancia e gestisce i carichi di lavoro degli host. In questo modo, può scalare in modo efficiente le applicazioni aggiungendo o rimuovendo processi worker secondo necessità per gestire la configurazione desiderata di un cluster.

Caratteristiche principali di Swarm

  • Fornisce ai nodi del gestore la distribuzione delle attività tra gli host più adatti per ottenere il bilanciamento del carico
  • Elevata disponibilità del servizio tramite ridondanze
  • Portatile e leggero
  • Non richiede plugin aggiuntivi
  • Migliora la collaborazione e l’accesso decentralizzato


Rancher
Rancher è una piattaforma di orchestrazione di container open source. Con essa, possiamo gestire container di produzione su diverse piattaforme, tra cui on-premise e cloud pubblico. Come Platform as a Service, semplifica la gestione dei container consentendo l’accesso a un set di tecnologie open source disponibili, anziché dover creare piattaforme da zero.

Caratteristiche principali di Rancher

  • Reti cross-host
  • Capacità di bilanciamento del carico per applicazioni containerizzate
  • Gestisce più ambienti cloud
  • Gestione delle risorse con multi-tenancy
  • La sicurezza è integrata
  • Funzionalità di registrazione e monitoraggio integrate tramite Fluentd e Prometheus


Azure Kubernetes Service (AKS)
Azure Kubernetes Service è una piattaforma di orchestrazione dei container che offre Kubernetes serverless sicuro. AKS aiuta a gestire i cluster Kubernetes e semplifica notevolmente la distribuzione di applicazioni containerizzate. Oltre a ciò, fornisce la configurazione automatica di tutti i nodi e master Kubernetes.

È possibile creare cluster AKS in modo programmatico o tramite il portale di Azure. Azure è inoltre dotato di funzionalità di rete avanzate, integrazione di Azure Active Directory e monitoraggio con Azure Monitor. AKS archivia inoltre tutti i log in un’area di lavoro che contiene l’analisi di Azure Log.

Caratteristiche principali del servizio Azure Kubernetes

  • Supporto integrato per altri strumenti Kubernetes in Visual Studio Code come Azure Monitor e Azure DevOps
  • Ridimensionamento automatico e trigger di eventi con KEDA
  • Azure Policy aiuta a mantenere più cluster conformi
  • Semplice processo di migrazione
  • Esegue soluzioni IoT con risorse scalabili


OpenShift
OpenShift è un’altra alternativa di orchestrazione dei container per Kubernetes. È un PaaS sviluppato da Red Hat come piattaforma ibrida su scala aziendale con funzionalità Kubernetes estese per l’orchestrazione dei container. Con un sistema operativo Linux, OpenShift ti aiuta ad automatizzare e scalare in modo sicuro l’intero ciclo di vita delle applicazioni containerizzate. Ciò significa che puoi virtualizzare ogni host e gestire facilmente tutti i tuoi carichi di lavoro, facilitare l’integrazione continua e automatizzare il processo di rilascio di nuovo software.

Con una piattaforma distribuita olistica, OpenShift offre molte più funzionalità di Kubernetes. Supporta container standardizzati con la Red Hat API di Docker. E altre funzioni includono l’orchestrazione dei container, la pianificazione dei container, il networking dei container e un processo di distribuzione semplice.

Caratteristiche principali di OpenShift

  • La pipeline Jenkins integrata aiuta ad accelerare la produzione semplificando i flussi di lavoro
  • Fornisce un’orchestrazione di contenitori self-service in grado di integrare vari strumenti di sviluppo e distribuzione
  • Si integra con un’ampia varietà di soluzioni di rete insieme al supporto SDN
  • Runtime del contenitore integrato (CoreOS) e runtime Docker standard e CRI-O
  • Integrated Operator Hub fornisce agli amministratori accesso diretto agli operatori Kubernetes, ai servizi di terze parti e ai provider cloud come AWS.
  • Open source
  • Piattaforma indipendente dal fornitore
  • Funzionalità di sicurezza eccezionali e gestione delle immagini dei container


Nomad
Nomad è una piattaforma di orchestrazione dei container che semplifica la gestione di applicazioni containerizzate e non containerizzate nel cloud e on-prem su larga scala. È una soluzione di orchestrazione di Hashicorp. Di conseguenza, è integrata con integrazioni di altri strumenti Hashicorp come Vault, Consul e Terraform.

Caratteristiche principali di Nomad:

  • Interfaccia utente semplice
  • Gestione semplificata dei nodi
  • Gestisce una varietà di carichi di lavoro come applicazioni containerizzate, legacy, microservizi e batch
  • Installazione facile
  • I client e i server condividono un singolo binario
  • Un modo semplice per gestire più cloud
  • Integrazioni integrate con Consul, Terraform e Vault
  • Script ben scritti e ampiamente personalizzabili


Helios
Helios è un’alternativa a Kubernetes per l’orchestrazione dei container. È una piattaforma di Spotify che aiuta a orchestrare e distribuire i container Docker su più server distribuiti. La natura pragmatica di Helios e la sua funzionalità di pipeline CI/CD lo rendono una scelta popolare per gli sviluppatori.

Oltre a ciò, Helios si integra con praticamente tutti i flussi di lavoro DevOps, rendendo la gestione dei container semplice indipendentemente dal sistema operativo, dal servizio cloud o dalla topologia di rete. Fornisce inoltre la cronologia dei cluster tramite registri eventi per riavvii, modifiche di versione e distribuzioni. Gli sviluppatori possono identificare rapidamente le vulnerabilità di sicurezza tramite HTTP API Client o CLI.

Caratteristiche principali di Helios:

  • Si integra facilmente con la filosofia DevOps
  • Compatibile con qualsiasi rete e piattaforma, indipendentemente dal fornitore
  • Esegue istanze su nodi singoli o multipli
  • Non dipende da Apache Mesos per funzionare
  • Richiede JVM e Zookeeper


Amazon Elastic Container Service (ECS)
ECS è l’alternativa di Amazon a Kubernetes. Aiuta a gestire ed eseguire cluster di container presenti su istanze Elastic Container (EC2). È una soluzione che fornisce un’orchestrazione dei container sicura, scalabile e affidabile, adatta per applicazioni che richiedono la massima sicurezza e affidabilità. ECS utilizza anche la minima quantità di risorse di elaborazione e ti consente di concentrarti sull’ottimizzazione delle applicazioni anziché sulla gestione dell’infrastruttura.

Uno dei principali vantaggi dell’utilizzo di ECS è la sua presenza in un massimo di 70 zone di disponibilità e 22 regioni a livello globale. Grazie a ciò, puoi godere di un uptime elevato e di una bassa latenza.

Caratteristiche principali di Amazon ECS:

  • AWS Fargate senza server gestisce i cluster ECS nello stesso modo di EKS
  • Fornisce la gestione dei container Docker
  • Fornisce l’accesso a una varietà di servizi AWS come AWS Identity, Amazon Route 53 e AWS App Mesh
  • Supporto del repository di immagini Docker per terze parti
  • Ottimizza il costo dei carichi di lavoro non persistenti tramite istanze spot
  • Compatibilità multi-ambiente tramite il Container Registry
  • Garantire la condivisione delle risorse tra i tenant utilizzando Amazon VPC di ECS


Apache Mesos
Mesos è l’alternativa di Apache a Kubernetes. È uno strumento di orchestrazione dei container che fornisce una facile allocazione e condivisione delle risorse tra più framework distribuiti. Ciò avviene tramite moderne funzionalità del kernel come Zones di Solaris e CGroups in Linux. Per finire, Mesos fornisce Chronos Scheduler per l’avvio e l’arresto dei servizi e Marathon API per il ridimensionamento dei servizi e il bilanciamento del carico.

Caratteristiche principali di Mesos:

  • Supporta distribuzioni fino a 10.000 nodi con scalabilità lineare
  • Replicazione a tolleranza di errore con Zookeeper
  • I programmatori possono utilizzare le API per sviluppare nuove applicazioni in C++, Java, ecc.
  • Interfaccia grafica intuitiva per il monitoraggio del cluster
  • Soluzioni per la gestione dei big data
  • Pianificazione batch


La giusta pipeline di sviluppo delle applicazioni
Creare e gestire applicazioni su larga scala non deve essere un processo complesso. Diversi strumenti DevOps aiutano a semplificare questi processi: orchestrazione dei container, automazione dei server , gestione dell’infrastruttura , gestione della configurazione, controllo delle versioni, CI/CD e sicurezza continua.

Sebbene Kubernetes sia uno strumento eccellente per l’orchestrazione dei container, potresti scoprire di aver bisogno di altre opzioni. Questo articolo ti fornisce 8 delle migliori alternative a Kubernetes. Tutto ciò che devi fare ora è scegliere lo strumento migliore per la tua attività.

Alternative a Kubernetes: domande frequenti
C’è qualcosa di meglio di Kubernetes?
Sebbene Kubernetes sia una popolare piattaforma di orchestrazione dei container, non esiste una chiara alternativa “migliore” perché dipende dal caso d’uso e dalle esigenze specifiche. Le alternative includono Docker Swarm, Nomad di HashiCorp e Apache Mesos, ciascuna con il proprio set di funzionalità e compromessi.

Docker Swarm, ad esempio, è più semplice da configurare e amministrare rispetto a Kubernetes, il che lo rende ideale per distribuzioni più piccole o team con requisiti meno sofisticati. Nomad si concentra sulla semplicità e sulla compatibilità multi-datacenter, mentre Mesos dà priorità alla scalabilità e alla tolleranza agli errori, che sono generalmente preferite nei sistemi distribuiti su larga scala.

Inoltre, le tecnologie emergenti e i progressi nel cloud-native computing stanno introducendo nuovi concorrenti e sviluppi nel campo dell’orchestrazione dei container. Pertanto, è fondamentale confrontare diverse piattaforme utilizzando criteri come la compatibilità con l’infrastruttura attuale, la scalabilità, la semplicità d’uso e il supporto della community.

Kubernetes è molto richiesto?
In effetti, Kubernetes rimane molto richiesto come standard de facto per l’orchestrazione dei container in ambienti cloud-native. La sua popolarità deriva dalla sua capacità di automatizzare la distribuzione, il ridimensionamento e la manutenzione delle applicazioni containerizzate, offrendo vantaggi quali maggiore agilità, scalabilità e portabilità in una varietà di configurazioni infrastrutturali.

Le aziende sono sempre più alla ricerca di consulenti sviluppatori esperti di Kubernetes mentre implementano architetture di containerizzazione e microservizi per modernizzare le loro app e infrastrutture. Gli annunci di lavoro per posizioni correlate a Kubernetes, come amministratori Kubernetes, ingegneri DevOps e architetti cloud, rimangono comuni in tutti i settori. Mentre le organizzazioni si sforzano di aumentare l’efficienza, la flessibilità e la creatività nelle loro operazioni IT, la conoscenza di Kubernetes e delle tecnologie correlate rimane una risorsa significativa nel mercato del lavoro.

Vale la pena imparare a usare Kubernetes oggi?
Imparare Kubernetes sarà estremamente utile oggi e per i prossimi anni. Kubernetes, la principale tecnologia di orchestrazione dei container nel cloud-native computing, rimane popolare tra le organizzazioni che cercano di modernizzare la propria infrastruttura, semplificare le operazioni di distribuzione e aumentare la scalabilità e la resilienza.

Le competenze Kubernetes sono molto richieste in tutti i settori, poiché la programmazione cloud-native, le architetture di microservizi e gli approcci DevOps stanno guadagnando terreno. Che tu sia uno sviluppatore software, un amministratore di sistema, un ingegnere DevOps o un architetto cloud, imparare Kubernetes può aiutarci a far progredire la nostra carriera e a trovare nuove possibilità.

Inoltre, l’ecosistema Kubernetes è ancora in fase di sviluppo e innovazione in settori quali il serverless computing, l’integrazione del cloud ibrido e il service mesh, il che garantisce che la conoscenza di Kubernetes sarà sempre apprezzata nel settore IT in continua evoluzione.

Kubernetes o Docker Swarm: qual è il migliore?
La scelta tra Kubernetes e Docker Swarm dipende da casi d’uso specifici, preferenze e requisiti. Entrambe sono piattaforme di orchestrazione dei container, ma hanno caratteristiche e approcci diversi:

Kubernetes:

  • Scalabilità: Kubernetes eccelle nella gestione di applicazioni complesse e su larga scala con più container.
  • Ecosistema: ha una comunità ampia e attiva, che fornisce un set diversificato di strumenti e risorse.
  • Flessibilità: Kubernetes è estremamente flessibile e adattabile a un’ampia gamma di situazioni di distribuzione, tra cui cloud ibrido e multi-cloud.
  • Complessità: a causa del suo ampio set di funzionalità, Kubernetes potrebbe avere una curva di apprendimento più lunga.


Docker Swarm:

  • Semplicità: Docker Swarm è riconosciuto per la sua semplicità e facilità d’uso, il che lo rende una soluzione eccellente per piccoli team o progetti.
  • Integrazione: poiché fa parte dell’ecosistema Docker, funziona facilmente con gli strumenti e i processi Docker.
  • Configurazione rapida: Docker Swarm è facile da configurare, il che lo rende una soluzione ideale per una distribuzione rapida.
  • Scalabilità: sebbene possa essere scalabile, potrebbe essere più adatto ad applicazioni più piccole o meno complesse.


Infine, l’opzione “migliore” dipende dai propri requisiti unici. Kubernetes è comunemente utilizzato per distribuzioni su larga scala e complicate, ma Docker Swarm potrebbe essere più allettante come Alternative a Kubernetes per progetti più semplici o per quelli che danno priorità alla semplicità d’uso.

Potete anche leggere il nostro articolo Kubernetes vantaggi e svantaggi.

(fonte)

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura del cloud computing e dello sviluppo consapevole con Kubernetes. Nell’offerta formativa rivolta alle aziende trovate:

Corso Kubernetes Fundamental

Corso Microservices Docker Kubernetes

INFO: info@innovaformazione.net – tel. 3471012275 (Dario Carrassi)

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati