AngularJS-e-ReactJS-Differenze

AngularJS-e-ReactJS-Differenze: a cosa servono e che differenze hanno?

Se siete capitati in questo articolo sicuramente siete degli sviluppatori. Probabilmente front-end.

Oppure siente incuriositi da queste tecnologie. Oppure ancora ve ne hanno parlato nel mondo lavorativo.

AngularJS e ReactJS sono dei tool di sviluppo. In particolare AngularJS è un framework mentre ReactJS è una libreria. Per chi non fosse programmatore, stiamo parlando di strumenti per la programmazione.

Ma dubitiamo che questo articolo venga letto da un “non-tecnico”.

Entrambi questi strumenti riguardano il mondo dello sviluppo web front-end.

Per questo motivo, chiunque si volesse imparare a queste tecnologie, dovrebbe avere almeno le basi dello sviluppatore web front-end (HTML, CSS e Javascript).

Qui di seguito troviamo una infografica interessante realizzata da Stackhive  e commentata anche da Softpedia.

L’unico appunto da fare nell’infografica riguarda “l’eta” delle due tecnologie. Infatti l’infografica risale al 2015. Per questo motivo vedremo che in realtà: AngularJS ha 8 anni di vita mentre ReactJS ne ha circa 4. Per il resto possiamo analizzare il contronto sinteticamente.

AngularJS è stato creato da Google. ReactJS è invece stato realizzato dal lab di Facebook.

Entrambi sono integrabili e hanno un alto livello di estensibilità.

Parliamo di velocità. AngularJS ha migliorato lo sviluppo applicazioni con tempi ristretti. Tuttavia ReactJS ha una velocità maggiore di AngularjS (310 millisecondi contro 1.35 secondi di AngularJS).

Come viene gestito il DOM (Document Object Model)?. In AngularJS il DOM viene gestito attraverso il browser. In ReactJS il DOM è virtuale.

Qualè l’architettura nei due? In AngularJS l’architettura è un MVC framework. In ReactJS l’architettura è basata sul “Just view component”.

Per chi vuole imparare queste tecnologie, qual’è la curva di apprendimento?

AngularJS è abbastanza complesso da imparare in quanto necessita buone basi e competenze da sviluppatore. ReactJS inizialmente può apparire semplice da imparare. Tuttavia con tutte le integrazioni presenti oggi può considerarsi pari ad AngularJS come difficoltà di apprendimento.

Quali sono i componenti e le strutture?

AngularJS si basa su HTML, CSS e Javascript.

ReactJS si basa su anch’esso su HTML-CSS-Javascript ed inoltre è possibile integrare il codice HTML in Javascript usando JSX.

Conclusioni.

In generale è sempre bene ponderare i due strumenti sia in relazione al singolo progetto sia in relazione alle proprie skills da sviluppatore.

Attraverso l’infografica cerchiamo di analizzare il tutto ed esprimerci meglio.

AngularJS è molto potente e più ricco di componenti rispetto a ReactJS. Ha un’architettura completa MVC. Possiede una community matura. Soffre però di performance più basse rispetto a ReactJS.

Solitamente gli sviluppatori senior e con una certa esperienza preferiscono AngularJS.

ReactJS è abbastanza giovane ma è uno strumento molto potente e leggero rispetto ad AngularJS, sopratutto per applicazioni web di grande scala. La caratteristica del Virtual DOM e il contenere solo la View Component costringe nello sviluppo in proprio del Controller e del Model.

Solitamente i Designer e programmatori non ancora “maturi” preferiscono ReactJS.

Il mondo dello sviluppo web è molto vasto e in continua evoluzione. Gli sviluppatori moderni devono essere in grado di restare al passo con i tempi. Tuttavia il percorso ideale per avvicinarsi alle tecnologie nuove in modo ottimale, è sempre quello di farsi seguire da personale esperto.

 

Per questo motivo, Innovaformazione organizza ed eroga corsi di formazione su ReactJS ed AngularJS svolti da docenti esperti con pluriennale esperienza sulla tecnologia di riferimento.

Si può imparare solo da chi ha già reale esperienza, e non da improvvisati. Questa è la filosofia di partenza per i nostri corsi.

AngularJS-e-ReactJS-Differenze: le avete capite?

Ci auguriamo di si.

Potete visionare programmi e i dettagli dei corsi sui seguenti Link:

Corso ReactJS

Corso AngularJS

 

Contatti: info@innovaformazione.net – www.innovaformazione.net

Consigliamo infine di leggere le offerte di lavoro nel settore informatico moderno in questo nostro articolo.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati