SAP FIORI

SAP è il primo software ERP al mondo, si sa.

Se siete capitati qui è perchè gia lo conoscete oppure ne avete già sentito parlare.

SAP è un’insieme di software e di tecnologie che come tutte si aggiorna e si modifica nel tempo.

Con questo articolo vogliamo un po “guardare avanti” sul mondo SAP per vedere gli scenari futuri.

L’universo dei dispositivi iperconnessi e mobili ha portato il web ed il software ad adattarsi sempre più all’accesso multipiattaforma.

Tablet e smartphone la fanno da padrone e i prossimi anni l’utilizzo dei dispositivi mobili coprirà un’arco di utilizzi sempre più vasti, specialmente nel sistema aziendale.

SAP questo lo sa e di recente ha presentato quello che sarà il sistema SAP “del futuro”.

Chiamasi “SAP Fiori”, ovvero una nuova interfaccia completamente orientata al web e al mobile, che rivoluziona l’esperienza utente mantenendo l’efficacia della gestione delle attività aziendali di cui SAP ci ha abituato.

SAP-Fiori

In altre parole si tratta di una soluzione cross-platform quindi multipiattaforma che permetterà all’utente di accedere da pc, smartphone e tablet con una grande facilità ed un utilizzo intuitivo.

E’ una suite di web-app che raccoglie tutti i processi aziendali già gestiti dal solito SAP ERP le cui applicazioni sono in continua evoluzione. La piattaforma è stata lanciata in periodo abbastanza recente (fine 2013) e tutt’ora le app sono passate da 25 a 700. Le APP si dividono in Transactional, Analytical e Factsheet.

SAP FIORI organizza la gestione dei processi in 4 categorie principali viste come 4 tipologie di utente:

Manager, impiegato, rappresentante e venditore. L’immagine sottostante spiega il gruppo applicazioni SAP FIORI.

SAP-Fiori_2

SAP FIORI inoltre racchiude nella gestione d’insieme le aree Finance, Human Resource, CRM e Procurament.

Ovvero tutti i processi aziendali gestibil in un palmo di una mano e ovunque grazie all’utilizzo dei dispositivi mobili.

A livello tecnico aggiungiamo l’introduzione di SAPUI5, ovvero un User Interface Development Kit impiegato per sviluppare web app basato su HTML5 (utilizzato per il front-end) e SAP Netweaver Gateway per collegare dispositivi, ambienti e piattaforme a SAP in modo semplice (utilizzato per il back-end).

Dal punto di vista dell’ interfaccia utente ed user experience è possibile visionare una “demo” di SAP FIORI da questo link messo a disposizione da SAP.

Come accennato agli inizi, le soluzioni SAP FIORI sono recentissime e sono ancora poche le aziende che lo hanno implementato. In Italia forse ancora nessuno.

Tuttavia sicuramente il futuro verterà tutto sui dispositivi mobili.

Innovaformazione, scuola informatica specialistica promuove la cultura informatica ed  eroga corsi SAP.

Per informazioni visitate www.innovaformazione.net e scrivete a info@innovaformazione.net

Di seguito Il link diretto al Corso SAP Fiori per le aziende.

Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:

    Ti potrebbe interessare

    Articoli correlati