SAP session timeout. Per “timeout session user” si intende il tempo in cui, dopo l’inattività dell’utente si attiva in automatico il log-off dal sistema SAP.
In questo modo la sessione cade e per tornare a lavorare su SAP è necessario loggarsi nuovamente.
Questo meccanismo, chiamato anche “idle (inattivo) session timeout”, è comune in tantissimi sistemi ERP aziendali. A cosa serve il SAP session timeout? La finalità è la sicurezza. Se un utente si allontanasse dalla sua postazione per un tempo anche lungo, potrebbe lasciare incustodito l’accesso a SAP. Potrebbe quindi usarlo qualcun altro. Con la disconnessione si evita questa problematica e riduce questo rischio.
Per “idle” si intende il tempo durante il quale una CPU o un server non effettuano nessuna attività e restano in attesa.
Ma chi interviene per definire la durata del SAP session timeout? Di solito è compito di un consulente SAP Basis (sistemista) o di un programmatore SAP ABAP.
La disconnessione degli utenti inattivi non è impostata come impostazione predefinita. L’impostazione della funzione di disconnessione degli utenti migliora la sicurezza poiché i terminali non presidiati non rimangono attivi a tempo indeterminato.
Per attivare la disconnessione automatica, procedere come segue:
Vai a Manutenzione profilo scegliendo Strumenti –> CCMS –> Configurazione –> Manutenzione profilo o la transazione RZ11.
Inserire il parametro rdisp/gui_auto_logout. Immettere il numero richiesto di secondi di inattività prima che l’utente venga disconnesso automaticamente.
Per disattivare la disconnessione automatica, eliminare il parametro dal/i profilo/i o impostare il valore ‘0’.
Ritroviamo la voce “gui_auto_logout” proprio perchè si intende la disconnessione tramite SAP GUI.
Parametro Unità tempo
È possibile specificare il valore con o senza un’unità di tempo. Se non si specifica un’unità di tempo, come unità di misura vengono utilizzati i secondi. Altrimenti, è possibile specificare M per minuti, H per ore o D per giorno. Possono esserci spazi tra il valore e l’unità. Ad esempio:
rdisp/gui_auto_logout = 400 il SAP session timeout è di 400 secondi. Oppure possiamo inserire qualsiasi tempo necessario per il SAP session timeout assegnando un parametro ora o minuto.
400 equivale a 400 secondi;
5 M equivale a 5 minuti;
1 H, equivale ad 1 ora.
(fonte)
Innovaformazione, scuola informatica specialistica, promuove la cultura dei sistemi informativi SAP aziendali.
L’offerta formativa vede numerosi corsi SAP specialistici, frontali, in classe virtuale online o video-registrati. Trovate l’elenco corsi SAP qui.
Vuoi essere ricontattato? Lasciaci il tuo numero telefonico e la tua email, ti richiameremo nelle 24h:
Articoli correlati
Arriva Java 23
Sviluppo Software Green
Lavoro SAP Reggio Emilia
Cosa è Git branching
Algoritmi per il Poker online
